Archivio Autore: Comunicazione Brochesia

Google Glass

Google interrompe la vendita di Google Glass

I Google Glass sono stati un popolare argomento di discussione sin dal loro lancio nel 2013. In quegli anni la tecnologia indossabile prometteva di rivoluzionare il modo in cui operavano le aziende, fornendo accesso a mani libere a informazioni critiche e migliorando l’efficienza. In effetti, le possibilità offerte da questa tipologia di device e dalla […]

Didacta 2023

Brochesia a Didacta 2023 dall’8 al 10 marzo

Dopo il successo dello scorso anno, dall’8 al 10 marzo parteciperemo a Didacta 2023, il più importante evento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Per tre giorni la Fortezza da Basso di Firenze sarà il centro della riflessione sull’istruzione e sulla didattica, il punto d’incontro tra aziende del settore, enti e associazioni per plasmare la […]

incentivi 2023

Incentivi 2023: cosa cambia per le imprese

Gli incentivi per la digitalizzazione delle imprese sono stati prorogati anche per il 2023 e verranno estesi fino al 2025. Quindi rimane confermato l’intento di consentire alle imprese residenti nel territorio italiano di investire nei beni strumentali materiali e immateriali funzionali alla trasformazione digitale dell’impresa. Quello che cambia sono le percentuali delle aliquote che saranno […]

Chat GPT

Chat GPT: come cambierà la comunicazione

In questi giorni si è sentito parlare moltissimo di Chat GPT e non solo nelle riviste di settore, ma davvero ovunque, social compresi. Come mai tutto questo clamore? Da anni il tema dell’intelligenza artificiale e delle sue potenzialità è oggetto di interesse e diversi interrogativi sono stati posti sui reali vantaggi e sui suoi limiti […]

Smart communities

Smart Communities oltre l’innovazione tecnologica

Le Smart City sono ormai una realtà, ne abbiamo già parlato in questo articolo, dove abbiamo messo in luce le potenzialità dell’innovazione tecnologica abbinata ad una gestione più sostenibile dell’ambiente e della società. Una città è “smart” non solo quando è dotata di tecnologie all’avanguardia, ma quando approccia in modo “intelligente” alle diverse dimensioni che […]

scuola del futuro

Brochesia all’evento sulla scuola del futuro

Dal 15 al 16 Dicembre saremo all’evento organizzato da KnowK: “La scuola in movimento verso il 4.0”. Oggi raccontiamo come le nostre soluzioni in Realtà Aumentata possano contribuire a migliorare l’apprendimento integrandosi perfettamente con i modelli di didattica tradizionale. Tutte le nostre soluzioni sono create nell’ottica di promuovere l’inclusività e sono personalizzabili in base alle […]

New Space Economy

Brochesia al New Space Economy 2022

Dal 1/12 al 3/12 abbiamo partecipato al New Space Economy European Expoforum, che si è tenuto alla Fiera di Roma. Per tre giorni la Fiera di Roma è stata centro del mondo spaziale, con un evento dal respiro internazionale, con un confronto intenso e partecipato tra i players del settore istituzionale, industriale, finanziario, fino agli […]

Aeromart 22

Brochesia partecipa ad Aeromart 2022

Dal 30/11 al 1/12 parteciperemo ad Aeromart 2022 a Tolosa, la più importante business convention internazionale per l’industria aerospaziale, giunta alla sua 14a edizione. I trend topic che verranno toccati quest’anno sono: Iniziative di ottimizzazione della supply chain Continuità digitale Tabella di marcia per la sostenibilità dell’aviazione Digitalizzazione Etica e sostenibilità Capitale umano Attrarre talenti […]

denkmal 2022

Brochesia e Regione Lazio medaglia d’oro a denkmal 2022

Dal 24 al 26 novembre abbiamo partecipato, nella collettiva di aziende selezionate della Regione Lazio, a denkmal 2022, la più importante fiera europea per la preservazione, restaurazione e ristrutturazione di edifici storici e del patrimonio artistico monumentale. Un’esperienza sicuramente entusiasmante, che è culminata sabato 26 con la consegna della medaglia d’oro alla Regione Lazio, per […]

I vigili di Arezzo

I vigili di Arezzo sono “Smart”

Dal 1 Dicembre i vigili di Arezzo avranno in dotazione degli Smart glasses per riconoscere e leggere automaticamente i dati dei veicoli e i documenti degli utenti. Saranno i primi in Italia di questo progetto pilota che intende portare la tecnologia degli Smart glasses sulle strade dell’Italia.   Indossando gli Smart Glasses i vigili potranno, rivolgendo semplicemente […]